Stilista di moda

Il corso
Il corso di stilista di Scuola Moda Cesena è adatto a chi è fortemente affascinato e interessato al mondo del fashion e ha voglia di esprimere le sue idee artistiche attraverso capi e oggetti da indossare.
È l’anima creativa dell’azienda o del laboratorio sartoriale.
Lo stilista deve possedere competenze relative a tutto il ciclo produttivo: dal processo creativo al prodotto finito, incluso l'utilizzo e svolgimento dei plat e schede tecniche. Solo la comprensione dei processi di creazione gli permetterà di capire se l’idea che sta sviluppando è effettivamente realizzabile, percorribile e in che maniera.
Per questo il piano di studi è particolarmente approfondito e tocca sia gli aspetti grafici, del disegno, sia quelli di modellistica e costruzione dei prototipi, sia quelli di merceologia attraverso lo studio di fibre, materiali, tessuti e colorazione degli stessi.
Grande attenzione viene data all’alta moda, alla storia del costume e alle tendenze.
Lo stilista è per definizione creativo e intuitivo, deve intercettare i bisogni del mercato se lavora in un’azienda di produzione industriale o le tendenze che stanno nascendo se fa parte di laboratori più sperimentali.
Il nostro corso punta a sviluppare, far crescere entrambi gli aspetti attraverso un costante confronto guidato dai docenti tra gli alunni e i trend di stile.
Il corso prevede possibilità di stage in aziende altamente qualificate.
Quali le opportunità di lavoro?
La figura professionale può lavorare nei seguenti ambiti e settori:
- collaboratore o dipendente presso case di moda, laboratori sartoriali, aziende di abbigliamento, laboratori di immagine
- collaboratore o dipendente in qualità di designer di moda
- come art director presso case di moda
- consulente per l’ufficio prodotto o ufficio marketing presso aziende di moda
- presso produzioni televisive o cinematografiche
- presso aziende e società che si occupano di ricerca di nuovi stili e tendenze
Materiale in dotazione
- Testi dell’Istituto Burgo
- Squadrette e curvilinee
Il programma
- Studio delle Misure
- Anatomia e Proporzioni
- Teoria dei Colori
- Tecniche di Colorazione
- Schizzo di Moda
- Cromatologia
- Decorazione
- Stilistica - Fashion Design
- Illustrazione
- Storia della Moda
- Photoshop e Illustrator per la Moda
- Processo Creativo
- Merceologia: Fibre e Filati
- Merceologia: Tessuti e Materiali
- Collezioni - Portfolio
- Metodologia della Ricerca
- Sociologia – Marketing
- Accessori di Moda
- Studio della Vestibilità
- Modello Sartoriale - Alta Moda
- Tecnica di Modellistica
- Tecniche di Confezione Sartoriale
- Tecniche di Progettazione
- Scheda Tecnica
Durata del corso
Attestati e diplomi
È possibile iscriversi ai corsi durante tutto l’anno scolastico.
Richiedi Informazioni